Vaccinazioni 2025-26 Farmacia Santa Viola snc -Bologna

FARMACIA SANTA VIOLA snc 72/2 Via E. Ponente

A partire da lunedì 13 ottobre 2025 alle 12:37 fino a domenica 30 novembre 2025 alle 20:01

Apertura della  campagna vaccinale   2025-2026  presso la  farmacia .

Si  effettuano  le vaccinazioni  antinfluenzali e anti covid-19 per tutte la categorie

I Candidati che richiedono la  VACCINAZIONE GRATUITA

e per coloro che PAGANO  su consiglio e richiesta del proprio medico  

(antinfluenzale e anticovid19)   devono   prenotarsi :

- Telefonando   al numero   della farmacia   051.381421 

 ( dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 17.30 )    seguire le indicazioni della segreteria  e premere    il tasto 5   per  attendere l'operatore . 

- Presentandosi   in farmacia negli orari di apertura  muniti di   tessera sanitaria e attendere che un farmacista  sia disponibile per la vostra prenotazione 

Il vaccino gratuito va ordinato alle strutture di competenza  dell'  AUSL città di Bologna  perciò sono importanti i dati personali .

https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccinocovid/in-farmacia

https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-antinfluenzale

CAMPAGNA VACCINALE 2025-2026   ANTINFLUENZALE   e ANTI-COVID 

 GLI UTENTI CHE SI POSSONO VACCINARE  DEVONO ESSERE : 

- MAGGIORENNI 

- GIA' VACCINATI IN  PRECEDENZA

- ASSISTITI O DOMICILIATI  AUSL  REGIONE EMILIA ROMAGNA 

LA VACCINAZIONE SARA' REGISTRATATA  SUL PORTALE SOLE PER CUI E' OBBLIGATIORIA LA COMPILAZIONE DEL  MODULO DI CONSENSO ALLA VACCINAZIONE 

ANTI-COVID  GRATUITO  Vaccino  Comirnaty LP.8.1

ANTINFLUENZALE:  Vaccino Influvac S, 1 siringa preriempita IM

o   Vaccino Fluad 1 siringa preriempita IM 0,5 ml (potenziato ) 

-A PAGAMENTO DAI 18-59 ANNI  

( costo € 6,16  inoculazione + € 19.00 valore costo vaccino  )

-GRATUITA DAI 60 ANNI COMPIUTI   previa prenotazione  vaccino  Ausl -web dpc

- GRATUITO PER MAGGIORENNI APPARTENENTI ALLE CATEGORIE ELENCATE ALL. 4  parte D

PER CHI HA ELEVATA FRAGILITA' ( ALLEGATO 2 parte B ) NON POTRA' EFFETTUARE LA VACCINAZIONE IN FARMACIA .

In sede di vaccinazione, il cittadino dovrà compilare il modulo di consenso informato alla vaccinazione in farmacia (Allegato 2; Parte A), che include il modulo di idoneità alla vaccinazione  in farmacia (Allegato 2; Parte B).
Possono vaccinarsi in farmacia cittadini maggiorenni assistiti in regione Emilia-Romagna non  affetti da patologie che caratterizzano estrema vulnerabilità (elenco posto in Allegato 2; mod. C) che determinano l’invio al medico curante o ad altro servizio vaccinale.
In merito alla vaccinazione antinfluenzale con oneri a carico del SSR, i cittadini dovranno attestare l’appartenenza alla categoria d’offerta vaccinale gratuita di cui alla Circolare 5/2025, compilando il mod .D  dell’Allegato 2 alla presente nota.
In merito alla scelta del vaccino antinfluenzale, secondo le indicazioni regionali contenute nella Circolare 5/2025, si riporta il seguente schema, non vincolante:
- età compresa fra 18 - 64 anni: vaccino split o subunità trivalente;
- età uguale o maggiore a 50 anni con patologie croniche a maggiore rischio di complicanze
associate: vaccino potenziato;
- età uguale o maggiore a 65 anni: vaccino potenziato.

Per tutti e' obbligatoria  la compilazione della scheda anamnestica e  sottoscrivere  il consenso informato.Non è necessaria la prescrizione medica ma obbligatorio presentarsi con la tessera sanitaria e documento di identificazione .

Per consultare i modulo di consenso informato consultare gli allegati .

Grazie per la vostra attenzione .